140625_corsi

musicantica_2014_locandina

Torna alla pagina info dei corsi

Dettaglio dei corsi

 

GIULIA ELETTA BRESCHI
FLAUTO DOLCE E FAGOTTO
25-28 GIUGNO 2014
II corso è rivolto a tutti coloro che intendano conoscere, approfondire e perfezionarsi nello studio del flauto dolce e del fagotto (barocco e classico).
E’ suggerita la preparazione di due brani in stili differenti, insieme a varie composizioni per musica da camera.
Nelle lezioni individuali si affronteranno aspetti legati alla tecnica strumentale (emissione, articolazione, diteggiature, colore del suono) e all’interpretazione e prassi della musica rinascimentale, barocca e classica.

UMBERTO CERINI
CLAVICEMBALO E BASSO CONTINUO
25-28 GIUGNO 2014
Il corso si rivolge ai clavicembalisti, ma anche ad organisti e pianisti che desiderano fare un’esperienza sul clavicembalo.
A richiesta degli allievi, si potranno mettere a fuoco gli aspetti fondamentali e le peculiarità del repertorio clavicembalistico, con particolare attenzione alle differenze tra la musica delle varie scuole europee (musica italiana, francese, tedesca, inglese..).
OItre al repertorio solistico, l’attenzione sarà rivolta alla pratica del basso continuo.
Ove necessario sarà affrontata Ia questione della numerica del basso continuo, mettendo in risalto anche le convenzioni che stanno alla base di essa. Confortati dalle indicazioni dei trattati storici, sarà affrontata Ia realizzazione del basso continuo di composizione di diverso stile (adagi, allegri, movimenti fugati, danze, ecc…), e il tutto culminerà negli incontri di musica d’insieme dove la realizzazione del basso continuo è pilastro fondamentale per la concertazione dell’ensemble.

GIOVANNI BELLINI
TlORBA E CHITARRA BAROCCA
25-28 GIUGNO 2014
II corso è aperto a tutti coloro i quali, a qualunque livello, fossero interessati allo studio del liuto rinascimentale, barocco e medievale, tiorba e chitarra barocca, con attenzione anche alla prassi esecutiva dei repertori delle varie epoche. In seconda istanza, il corso prevede la trattazione a tutti i livelli della pratica del basso continuo sugli strumenti a pizzico, con particolare attenzione alla tiorba ed alla chitarra barocca.
ll corso è aperto anche a chitarristi classici che fossero interessati all’esecuzione ed all’estetica del repertorio antico sul proprio strumento, inclusi i rudimenti di lettura dell’intavolatura e del basso continuo.

FRANCESCO TOMEl
VlOLA DA GAMBA
25-28 GIUGNO 2014
II corso è aperto ad allievi di tutti i livelli, ma anche a studenti o professionisti di altri strumenti che vogliano ampliare le proprie esperienze nel campo della musica antica, in particolare a contrabbassisti e violonisti.
Durante il corso saranno inoltre fornite indicazioni sulle fonti trattatistiche antiche e cognizioni organologiche.

HERIBERTO DELGADO GUTIERREZ
VlOLlNO BAROCCO
25-28 GIUGNO 2014
II corso è aperto a violinisti che intendono affrontare e approfondire lo studio della tecnica e della prassi esecutiva riguardanti il periodo barocco.
Particolare attenzione sarà rivolta a fornire delle basi di studio quotidiano, che aiuteranno l’allievo a studiare con autonomia.
GIi allievi sono invitati a portare al corso almeno un brano del repertorio solistico (Sonate, Canzone, ecc…) al fine di esaminare e di approfondire le caratteristiche tipiche del suono barocco.
Per capire e realizzare al meglio gli esercizi proposti è vivamente consigliato l’utilizzo di una montatura antica dello strumento, con corde di budello e copie di archi barocchi.

ALFONSO FEDI
SEMINARIO STRAORDINARIO D’ORGANO Badia Fiorentina (Fi)
30 GIUGNO 2014
La musica organistica di Girolamo Frescobaldi è certamente il gioiello di maggior pregio nel panorama della musica organistica italiana del ‘6OO.
Accanto ai Fiori Musicali innumerevoli sono le composizioni contenute nelle altre opere a stampa di Frescobaldi dedicate, esplicitamente o meno, all’organo.
Il corso è rivolto ad allievi di diversa preparazione che vogliano affrontare il repertorio frescobaldiano, dai versetti alle grandi toccate.
Sarà posto un particolare accento sulla gestione dello stylus phantasticus che caratterizza ampiamente le composizioni libere, come anche si affronterà l’interpretazione di composizioni dal maggior rigore contrappuntistico.
Particolare attenzione sarà data agli aspetti squisitamente organistici (tocco, registrazione, ecc…) che entrano in gioco nell’interpretazione dei brani, analizzando anche le caratteristiche dello strumento a disposizione.
Repertorio: composizioni organistiche di Girolamo Frescobaldi.

UMBERTO CERINI
SEMINARIO STRAORDINARIO D’ORGANO
Chiesa di San Rufignano a Sommaia (Calenzano-FI)

23 GIUGNO 2014
In questo seminario si farà luce sulla pratica dell’ alternatim, che ha portato alla composizione di una gran quantità di musica per organo tra ‘5OO e ‘7OO (ma anche nei secoli successivi), analizzando le regole e le consuetudini che ne stavano alla base, sia dal punto di vista storico liturgico che dal punto di vista compositivo e musicale.
Da quest’analisi teorica si passerà all’esecuzione di versetti organistici di epoca barocca, prendendo in considerazione prevalentemente le composizioni che mantengono uno stile “grave ed ecclesiastico”, ed attraverso questi brani, si potranno analizzare nel dettaglio quegli aspetti fondamentali dell’interpretazione della musica antica che costituiscono la “grammatica” dell’interpretazione storica. Repertorio; versetti per organo composti tra la fine del XVI secolo e l’inizio del XVIII secolo adatti alle caratteristiche di un organo di scuola italiana.
N.B.
Questo seminario è da considerarsi preliminare al seminario di Alfonso Fedi sulla musica per organo di Frescobaldi.
Segnaliamo inoltre che sarà organizzato un servizio per raggiungere la chiesa.

MUSICA D’INSIEME
25-28 GIUGNO 2014
II corso di musica d’insieme si terrà durante i pomeriggi che seguono le lezioni individuali di strumento.
Ogni insegnante sarà responsabile di un gruppo.
Tutti i corsisti possono prenderne parte sia come solisti che come accompagnatori al basso continuo.
II repertorio spazierà dalla musica del tardo ‘6O0 (canzoni da sonar, composizioni su basso ostinato, sonate) alle produzione del 100 italiana, tedesca e francese (sonate da chiesa e da camera, suite, ecc…).

Torna alla pagina info dei corsi